Progettazione
e
costruzione:
gli
stampi
EPS
sono
generalmente
realizzati
in
alluminio
o
acciaio,
anche
se
altri
materiali
come
l'epossidio
o
il
silicone
possono
essere
utilizzati
per
determinate
applicazioni.La
progettazione
dello
stampo
è
cruciale
per
determinare
la
forma
finale
e
la
qualità
del
prodotto
in
schiuma
EPS.Comprende
caratteristiche
come
cavità,
nuclei,
prese
d'aria
e
canali
di
raffreddamento.
Inserti
di
stampo:
in
alcuni
casi,
gli
stampi
EPS
possono
avere
inserti
o
cavità
intercambiabili
che
consentono
di
produrre
più
variazioni
di
prodotto
utilizzando
lo
stesso
stampo.Questa
flessibilità
può
essere
utile
nella
fabbricazione
di
prodotti
in
schiuma
EPS
di
diverse
dimensioni
o
modelli.
Ventilazione:
gli
stampi
EPS
spesso
incorporano
sistemi
di
ventilazione
per
consentire
la
fuga
di
aria
e
vapore
durante
il
processo
di
stampaggio.Un'adeguata
ventilazione
aiuta
a
prevenire
vuoti
o
deformità
nella
schiuma
stampata
e
garantisce
prodotti
costanti
e
di
alta
qualità.
raffreddamento:
gli
stampi
EPS
possono
avere
canali
o
sistemi
di
raffreddamento
integrati
nella
loro
progettazione.Questi
canali
consentono
la
circolazione
di
acqua
raffreddata
o
di
altri
mezzi
di
raffreddamento
per
accelerare
il
processo
di
raffreddamento,
migliorare
i
tempi
di
ciclo
e
migliorare
la
stabilità
dimensionale
delle
parti
stampate.
Agenti
di
rilascio:
per
facilitare
la
facile
rimozione
del
prodotto
di
schiuma
EPS
stampato
dallo
stampo,
possono
essere
applicati
agenti
di
rilascio
sulle
superfici
dello
stampo.Questi
agenti
aiutano
a
impedire
che
la
schiuma
si
attacchi
allo
stampo
e
garantiscono
una
demolding
liscia.
Manutenzione
e
cura:
per
garantire
la
loro
longevità
e
prestazioni
ottimali,
è
essenziale
la
manutenzione
e
la
pulizia
regolari
degli
stampi
in
EPS.Per
eliminare
eventuali
residui
di
schiuma
o
contaminanti
si
devono
utilizzare
agenti
di
pulizia
specificamente
formulati
per
gli
stampi
EPS.